
Moschettoni asimmetrici piccoli
Plume K3N ALEX PITTIN (Francia)Lo uso principalmente in alpinismo. La sua leggerezza è la sua grande forza. HERVE BARMASSE (Italia)È...
Leggi di piùClepsydra L ANGELIKA RAINER (Italia)Lo uso sempre per fare sicura con il Grigri in falesia. La sua sicurezza è la sua migliore caratteristi...
Leggi di piùPubblicato il 03/06/2020 ALESSANDRO ZENI (Italia)Wow! Finalmente un imbrago che sconvolge un po’ la monotonia del mercato classico, finalment...
Leggi di piùPubblicato il 8/5/2020 Per tutti noi amanti della montagna, il periodo di confinamento di COVID-19 è difficile poiché ci manca la vit...
Leggi di piùPubblicato il 22/05/20 L’imbragatura rimane uno degli “attrezzi” più importanti per un alpinista, nella quale egli cerca s...
Leggi di piùPartiamo dall’inizio. Innanzitutto, cos'è l’acciaio? È una lega composta prevalentemente da ferro e carbonio. La nostra s...
Leggi di piùPubblicato il 12/05/2020 Che piccozza scegliere? In quale situazione? Per cercare di rispondere a questa difficile domanda, abbiamo chiesto a...
Leggi di piùPubblicato il 12/05/2020 DENIS TRENTO (Italy) La uso principalmente nelle uscite con gli sci in montagna, ma anche nel lavoro classico da guida al...
Leggi di piùPubblicato il 12/05/2020 YANNICK GRAZIANI (France) Lo uso nelle vie alpine in generale di media difficoltà. Mi piace il manico che pu&ograv...
Leggi di piùPubblicato il 12/05/2020 TUNC FINDIK (Turkey) La uso per l'arrampicata alpina in montagna, i canali di neve e ghiaccio, le vette alte...
Leggi di piùPubblicato il 12/05/2020 TOMAS ROY AGUILO (Argentina) La uso per sci ripido e sci alpinismo. Mi dà molta sicurezza sapendo di avere tra le ...
Leggi di piùPubblicato il 12/05/2020 FRANCOIS CAZZANELLI (Italy) La uso su svariati terreni: pareti nord, canali ripidi, vie di misto classico. Le sue caratte...
Leggi di piùPubblicato il 12/05/2020 GIAMPAOLO CORONA (Italy) Uso un singolo attrezzo abbinato a un bastoncino o la coppia (martello e paletta) a secon...
Leggi di più