Storie Grivel
Feed RSS
Pubblicato il 30/07/2021 Cosa possiamo definire socialmente utile? Gli scalatori potrebbero vederla diversamente! Bellezza, avventura, paura, giochi mentali… a ciascuno il suo! Guarda il nos...
Per saperne di più
GREENSPIT - The psychologist in the crack
Pubblicato il 25/6/2021Greenspit è una fessura orizzontale lunga 12 metri che attraversa un grande tetto a 45°, nella Valle dell'Orco, nell'Italia nord-occidentale.Guarda la storia di Ma...
Per saperne di più
Come l’arrampicata ha cambiato la mia vita di Angelika Rainer
"A scuola non avevo molti amici, e alle medie sono stata vittima di bullismo. L'arrampicata mi ha regalato la libertà, sia fisica che mentale".La nostra atleta Angelika Rainer ci confessa co...
Per saperne di più
Pubblicato il 21/5/2021 “Lapsus ha rappresentato per me un'avventura e una sfida alle mie difficoltà e ai miei limiti. È stato super emozionante e liberatorio fare queste ultime...
Per saperne di più
MOROCKS - ARRAMPICATA IN MAROCCO
Pubblicato il 05/02/21 “Le montagne marocchine dell'Atlante mi hanno regalato diverse storie di vita piene di emozioni, con le loro vie vergini, le alte vette e le selvagge salite tecniche, d...
Per saperne di più
Sul Cervino fuori dai percorsi battuti. Di Stefano (Teto) Stradelli
Pubblicato il 16/10/20 Via Innocenzo Menabreaz “Per Nio” parete sud del Cervino. Aperta da Hervé Barmasse e Patrick Poletto, 14 agosto 2000. Primi ripetitori: Bongiorno Nicol&ogr...
Per saperne di più
ARRAMPICARE A FLATANGER di Marcello Bombardi
Pubblicato il 5/10/20 La mia estate da atleta professionista si è sempre svolta abitualmente in giro per l’Italia, l’Europa o il mondo a tirare prese per allenamenti e gare, ves...
Per saperne di più
Divine Providence by Damien Tomasi
Published on 23/07/2020 Open on July 5th to 8th, 1984, "Divine Providence" is perhaps one of the biggest routes in the Mont-Blanc massif... And already, everything was there to build a myth... The ...
Per saperne di più
TAGHIA CLIMBING EXPEDITION - ADDENTRANDOSI NEL MEDIO ATLAS MAROCCHINO by Silvia Loreggian
Pubblicato il 30/06/2020 Taghia è un villaggio di 600 abitanti sperduto nel Medio Atlas marocchino. Soggiornare a Taghia vuol dire immergersi in un’altra epoca e in uno stile di vita c...
Per saperne di più
Delicatessen (8b max) – Arrampicare in Corsica di Riccardo Scarian
Pubblicato il 26/06/2020 L’ inverno 2018/2019 ce lo siamo ormai lasciato alle spalle e sentiamo voglia di roccia e mare un connubio ideale. Non vogliamo il solito posto in voga, vogliamo qual...
Per saperne di più
L’alba dell’arrampicata sportiva in Valle d’Aosta. Ricordi di un protagonista di Guido Azzalea
Pubblicato il 16/06/2020 Correva l'anno 1970 avevo frequentato un corso di avvicinamento all'alpinismo con il Cai di Aosta. Le lezioni si tenevano alla palestra del Castello del Generale Cantore di...
Per saperne di più
Pubblicato il 12/06/2020 “Ci sono piccoli angoli che vorremmo mantenere solo per noi stessi. Ma oggi siamo felici di condividere con voi alcune immagini delle falesie di questo bellissimo pae...
Per saperne di più
È ora di presentarsi ed essere vista da Nikki Smith
Due anni fa, il fotografo di arrampicata noto come Nathan Smith non vedeva via d'uscita, dopo aver lottato per anni con problemi di identità di genere nel settore all'aperto dominato dai mas...
Per saperne di più
Luca Schiera ci racconta come il destino e una frana possano cambiare il risultato di una spedizione. Questa è la storia della sua prima salita del muro occidentale Bhagirathi IV, l'Himalaya...
Per saperne di più
Competizioni, risultati e ciò che mi hanno insegnato Marcello Bombardi
L'importante non è vincere ma superare se stessi, "vincere se stessi", superare le difficoltà per esprimere le migliori prestazioni possibili. Se ripenso ai miei più grandi ris...
Per saperne di più
"La terza vita" di Thomas Bubendorfer
Thomas Bubendorfer ci racconta i momenti bui che hanno seguito il suo incidente mortale il 1 marzo 2017 e come è riuscito a uscirne e ad aprire una nuova via di misto su Grossglockner (3798 ...
Per saperne di più
L'arte del sogno di Alessandro Zeni
"Potresti paragonare l'arrampicata su lastra al realismo, in cui ogni tratto, ogni singolo colore è scelto con cura. Ho imparato la bellezza dell'arrampicata su lastra, un lento avanzamento,...
Per saperne di più
Peuterey Integral di François Cazzanelli
François Cazzanelli realizza il sogno della rapida ascesa di Peuterey Integral, effettuando il viaggio di andata e ritorno in meno di 16 ore!
Per saperne di piùLa grande trilogia della Val Masino di Luca Schiera
La grande trilogia di Masino in 34 ore non-stop: l'ultima avventura del nostro atleta Luca Schiera.
Per saperne di più
The Route of the Guides - un disco solista gratuito di Silvestro Franchini
"Dedico questa salita a me stesso, è stata la punta dell'iceberg di un lungo viaggio durante il quale sono riuscito a conoscere sempre meglio la montagna, la mia mente e il mio corpo.
Per saperne di più